Libri - FavoleAuto­re: Mas­si­mo Spi­ga, Fran­ce­sco Acqua­vi­va, Enri­co Teodorani
Pro­dot­to: Fumet­to
Gene­re: Anto­lo­gia
Pagi­ne: 128 pp.
For­ma­ti: Car­ta
Edi­to­re: EF Edizioni
ASIN: B00ACFY1RQ
Tem­po di let­tu­ra: 1 ora circa
Prez­zo: 15,00€


Descri­zio­ne
Favo­le è un'antologia di sto­rie bre­vi a fumet­ti che rac­co­glie le più impor­tan­ti pro­du­zio­ni di Fran­ce­sco Acqua­vi­va fino al 2009. Io ho col­la­bo­ra­to al volu­me con la sce­neg­gia­tu­ra di tre sto­rie: Dal­las Mi Ucci­de, con un Hun­ter Thomp­son alle cal­ca­gna di Nixon duran­te la sua cam­pa­gna elet­to­ra­le; Rumo­re, un rac­con­to sul gior­na­li­smo sen­sa­zio­na­li­sti­co; Strut­tu­ra, in cui si rac­con­ta e com­men­ta sin­te­ti­ca­men­te la vita dell'architetto di Ausch­wi­tz. Ecco il comu­ni­ca­to stam­pa del 2009:

Leg­gen­de per imma­gi­ni: Favo­le è un volu­me in cui Fran­ce­sco Acqua­vi­va, con il suo sti­le eclet­ti­co, si diver­te a rein­ter­pre­ta­re alcu­ne del­le fia­be più popo­la­ri dell'occidente, sve­lan­do­ne impu­di­ca­men­te il sot­to­pan­cia ero­ti­co. Que­sta ope­ra­zio­ne è svol­ta con l'ironia di uno scrit­to­re post­mo­der­no e la mali­zia di un demo­ne (e l'artista sicu­ra­men­te lo è): oltre il velo del­la fia­ba, cosa nascon­de la sto­ria di Cap­puc­cet­to Ros­so oppu­re del­la Bel­la e la Bestia? Qua­li suc­cu­len­te per­ver­sio­ni sono impli­ci­te in Ali­ce nel Pae­se del­le Mera­vi­glie, appe­na camuf­fa­te da una pati­na di pudi­ci­zia vit­to­ria­na? In Favo­le, Fran­ce­sco Acqua­vi­va sve­la que­sta gal­le­ria del­la car­ne e del sen­so con il ghi­gno di un liber­ti­no otto­cen­te­sco, pur man­te­nen­do la bru­sca con­cre­tez­za di un punk. Sug­ge­ri­sce che il vero signi­fi­ca­to del­le fia­be scor­ra sot­to la loro pel­le e que­sta pel­le sia, di nor­ma, roven­te. Ma Favo­le non è solo que­sto. Il volu­me, rac­co­glie anche sto­rie bre­vi rea­liz­za­te in col­la­bo­ra­zio­ne con sce­neg­gia­to­ri dall'estrazione più varia: si va dall'impegno socia­le ed il gusto psi­che­de­li­co di Mas­si­mo Spi­ga alla car­na­li­tà filo­so­fi­ca di Enri­co Teo­do­ra­ni. Pro­prio in que­sti fea­tu­ring emer­ge, per giu­stap­po­si­zio­ne, il talen­to di Fran­ce­sco Acqua­vi­va: capa­ce di affron­ta­re sia un dram­ma su Ausch­wi­tz che una bou­ta­de ero­ti­ca con egua­le finez­za del trat­to e comu­ni­ca­ti­vi­tà del colo­re. Fran­ce­sco Acqua­vi­va, oltre a nume­ro­se appa­ri­zio­ni su Under­ground Press ed X Comics, ha rea­liz­za­to il ter­zo epi­so­dio del­la serie Freak (fumet­to incen­tra­to sull'arte di Rober­to Freak" Anto­ni), Made in Ita­ly (di pros­si­ma pub­bli­ca­zio­ne), Back­sta­ge (pros­si­ma­men­te per la Free­books) ed il video musi­ca­le del sin­go­lo Ele­phant di Ste­fa­no Ian­ne. Sem­pre nel cam­po del­la videoar­te, ha col­la­bo­ra­to con Anto­nel­la Rug­gie­ro dei Matia Bazar. La sto­ria Strut­tu­ra, con­te­nu­ta in Favo­le, è sta­ta pre­mia­ta al con­cor­so inter­na­zio­na­le del fumet­to di Barac­ca­no nel 2007, men­tre I Wish… nel 2005.