Autore: Massimo Spiga
Prodotto: Saggio breve
Genere: Onomastica/Etimologia
Pagine: 39 pp.
Formati: EPUB, MOBI, PDF
Tempo di lettura: 20 min circa
Editore: Heisenb3rg Studio
Prezzo: GRATIS
Descrizione
Ti sei mai chiesto quale sia l'origine del nome di Cthulhu, Yog Sothoth o Nyarlathotep? E del Necronomicon? Chi e perché ha battezzato l'Arabo Pazzo Abdul Alhazred? Il Culto dei Nomi Barbari è un rapido excursus sulle etimologie di divinità, tomi maledetti, città sinistre e protagonisti della letteratura di Howard Phillips Lovecraft, il cui scopo è svelare le derivazioni ed i segreti che stanno a fondamento di alcune delle più grandi storie horror del Novecento. Rapido e divertente, Il Culto dei Nomi Barbari è un breve saggio a complemento e prosecuzione del volume Lovecraft Zero, offerto in omaggio per Halloween. I dati che lo compongono sono tratti dalla monumentale biografia di Lovecraft, I Am Providence, e sui testi H.P. Lovecraft — The Decline of the West e Collected Essays Vol.1–5, tutti scritti o curati da S.T. Joshi.
Ti sei mai chiesto quale sia l'origine del nome di Cthulhu, Yog Sothoth o Nyarlathotep? E del Necronomicon? Chi e perché ha battezzato l'Arabo Pazzo Abdul Alhazred? Il Culto dei Nomi Barbari è un rapido excursus sulle etimologie di divinità, tomi maledetti, città sinistre e protagonisti della letteratura di Howard Phillips Lovecraft, il cui scopo è svelare le derivazioni ed i segreti che stanno a fondamento di alcune delle più grandi storie horror del Novecento. Rapido e divertente, Il Culto dei Nomi Barbari è un breve saggio a complemento e prosecuzione del volume Lovecraft Zero, offerto in omaggio per Halloween. I dati che lo compongono sono tratti dalla monumentale biografia di Lovecraft, I Am Providence, e sui testi H.P. Lovecraft — The Decline of the West e Collected Essays Vol.1–5, tutti scritti o curati da S.T. Joshi.